Segnala un problema
Pour signaler un problème, merci de vous connecter
Accessori | Tempo | °C | Velocità | Turbo o impastare | |
---|---|---|---|---|---|
Preparare il ripieno: nserire gli ingredienti e tritare |
|||||
10 sec | 8 | ||||
Aggiungere l’olio e soffriggere |
|||||
1 min. 30 sec | 100 °C | 2 | |||
Inserire le melanzane precendentemente tagliate a dadini e cuocere. Togliere e lasciar raffreddare bene prima di procedere alla lavorazione dell’impasto. |
|||||
5 min. | 120 °C | 2 | |||
A lame in movimento aggiungere l’acqua tiepida, la quantitá puó variare da 1 a 2 bicchieri a vostro gusto, controllare dal foro che l’impasto non sia troppo morbido ma la semola deve diventare completamente liscia. Consiglio di lasciar riposare l’impasto per 2 minuti e poi rimandare per un altro minuto. |
|||||
2 min. | Impastare | ||||
Impastare per un altro minuto poi lasciar riposare l’impasto in attesa della lavorazione finale. |
|||||
1 min. | Impastare | ||||
Stendere con un mattarello due dischetti di pasta, uno più grande che servirá per il fondo e uno più piccolo che servirà per il coperchio, posizionate il fondo all’interno di uno stampino in alluminio, assicurandovi che i bordi coprano lo stampo sino alla parte superiore) e riempitelo col condimento preparato in precedenza aggiungendo olio qb. Poggiate sopra il disco piccolo, come fosse un coperchio, ripiegando la pasta con le dita e assicurandovi che sia ben chiusa. Cuocere in forno giá caldo a 180gradi |
|||||
0 |
Commenti
Per lasciare un commento devi accedere al tuo account collegarsi